top of page

Itinerario di preghiera
con S. Carlo Acutis


Itinerario di Preghiera con San Carlo
​Percorso in tre tappe nella Chiesa in cui sostava e pregava accompagnati dalle sue parole:
​​
1. "Tutti nascono originali, ma molti muoiono come fotocopie"
​
Pala di Pietro Befulco, "L'incoronazione della Vergine" (1492)
​
"Io credo che la vita di Carlo Acutis sia un segno dei nostri tempi: un tempo in cui tanti adolescenti e giovani crescono senza punti di riferimento. Carlo è una luce, una bussola, un esempio credibile per i ragazzi di oggi: è uno di loro ma ha trovato nell'amicizia di Gesù la possibilità di essere pienamente se stesso, senza paura". (don Stefano Guidi, Direttore della FOM)
​
​
​​​
2. "L'Eucarestia è la mia autostrada per il cielo"
​
​
Il Tabernacolo
​
​
"Carlo ci insegna che la santità non è un nascondiglio, ma una via da percorrere. Quella di Carlo è una santità creativa, che non si fa intrappolare e sedurre da false attrattive, ma che piuttosto sa, da persona libera, utilizzare anche i mezzi del mondo digitale, per comunicare a tutti la gioia del Vangelo, la felicità di esser voluto bene da Gesù, per creare legami, relazioni, per fare progetti di bene e gesti di solidarietà verso i poveri, che Carlo ha amato e servito con semplicità e fedeltà, con attenzioni concrete, ad imitazione di san Francesco d'Assisi, nella cui terra ora riposa. L'esperienza cristiana del beato Carlo ci ricorda che la santità non è una cosa per soli bambini o per soli anziani, ma è qualche cosa di interessante anche per chi cresce, per chi cerca un senso alla propria vita, un orientamento per il futuro".
(mons. Paolo Martinelli, vescovo, vicario apostolico dell'Arabia meridionale)
​
​​​
​
3. "Non io ma Dio"
​
L'altare a lui dedicato con la presenza del Quadro e della sua reliquia
(frammento del suo cuore)
​
"Carlo è di grande stimolo per un educatore, da proporre ai ragazzi per vivere pienamente la vita e il Vangelo. Non si può non sottolineare la preziosità e originalità di ciascuno con la consapevolezza, che come educatori dobbiamo tenere presente, di cercare, trovare e valorizzare quel punto accessibile al bene che c'è in ogni ragazzo. Così un ragazzo è spinto a vivere pienamente e in modo autentico la propria vita. Proprio come ha fatto Carlo.
Anche l'aspetto della sua attenzione verso tutti, senza distinzioni, è importante, in un mondo dove c'è troppa indifferenza e superficialità. Speriamo che tanti ragazzi degli oratori della nostra Diocesi, dove è cresciuto, si affidino a lui e lo prendano come esempio e testimone dell'Amore che ogni giorno siamo chiamati a vivere concretamente". (Alessandro, Educatore)
​​
​Coloro che volessero vivere questo itinerario di preghiera guidati e accompagnati da don Maurizio possono scrivere via mail per informazioni e per prendere appuntamento: segreteria@santamariasegreta.it. L'Itinerario è per gruppi di ragazzi delle Parrocchie, Scuole e altre realtà educative.
​
Per ogni altra necessità (contatti con la famiglia, etc...) il riferimento è l'associazione Amici di Carlo Acutis
​
bottom of page