top of page

Pellegrinaggio in Terra Santa


Ecco il programma del pellegrinaggio in Terra Santa e Giordania previsto per il 13 giugno. Per prenotazioni ed ogni altra necessità contattare il parroco all'indirizzo donmauriziocorbetta@gmail.com


Pellegrinaggio in Terra Santa e Giordania

15/06/2023 – MALPENSA 07.15h – TEL AVIV 12.10h

24/06/2023 – TEL AVIV 21.20h – MALPENSA 00.30h del 25/6

1 giorno – giovedì 15 giugno 2023 – MALPENSA / TEL- AVIV / NAZARETH

Appuntamento con l’accompagnatrice all’aeroporto di Milano Malpensa:

Ore 4.45 Convocazione all’aeroporto di Milano Malpensa T1.

Ore 07.15 Partenza con volo EasyJet per Tel Aviv.

Ore 12.10 Arrivo all’aeroporto di Tel Aviv.

Controllo doganale e ritiro del bagaglio.

All’uscita, incontro con l’autista, pausa pranzo (catering) e trasferimento a Nazareth in Galilea con bus privato.

Arrivo a Nazareth, visita del Museo Francescano e la chiesa di San Giuseppe.

A seguire, visita della Basilica dell’Annunciazione che sorge sul luogo in cui, secondo la tradizione cristiana, l’arcangelo Gabriele annunciò a Maria la prossima nascita di Gesù. Sistemazione in albergo a Nazareth. Cena e pernottamento.

2° giorno venerdì 16 Giugno 2023 – NAZARETH / CANA / LAGO DI TIBERIADE / NAZARETH

Partenza per Cana di Galilea, dove si ricorda il primo miracolo di Gesù: visita della Basilica delle Nozze e rinnovo dei voti matrimoniali (opzionale).

Traversata in battello e visita dei luoghi cruciali della predicazione di Gesù attorno al Lago di Tiberiade: Monte delle Beatitudini; Tabgha, con le chiese del Primato e della Moltiplicazione dei pani e dei pesci. Dopo pranzo visita della “città di Gesù “- Cafarnao con la casa di San Pietro, la Sinagoga e gli scavi archeologici.

Rientro nel tardo pomeriggio a Nazareth; cena e pernottamento.

3° giorno – sabato 17 Giugno 2023 – NAZARETH / MONTE NEBO / PETRA

Partenza per la frontiera di Sheikh Hussein, ingresso in Giordania; incontro con la guida Giordana e proseguimento per Madaba.

Visita della Chiesa greco-ortodossa di San Giorgio che conserva la straordinaria mappa-mosaico della Terra Santa risalente al VI Secolo: con i suoi due milioni di tessere di pietra vividamente colorata, raffigura colline, valli, villaggi e città fino al delta del Nilo. Sosta al Memoriale di Mosè sul Monte Nebo: secondo la tradizione, è da questa collina solitaria che Mosè vide la Terra Promessa dopo aver errato 40 anni nel deserto e, in questo luogo, morì e fu sepolto. Proseguimento per Petra.

Sistemazione in albergo a Petra, cena e pernottamento.

4° giorno – domenica18 Giugno 2023 – PETRA / WADI RUM

Dopo colazione partenza per il magnifico sito archeologico di Petra, l’antica capitale Nabatea scolpita nella roccia arenaria. è una delle città più affascinante del mondo, patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO. Un gioiello con oltre 2000 anni di storia, considerato una delle sette meraviglie del mondo. Tra le mete imperdibili da visitare abbiamo,” il SIQ“- la valle stretta ,il tesoro, le tombe reali e tante altre .

Nel tardo pomeriggio partenza per il deserto di Wadi Rum, per trascorrere una notte in tenda nel campo attrezzato.

Cena e pernottamento.


5° giorno – lunedì 19 Giugno 2023 – WADI RUM/ AMMAN

Il Wadi Rum, la “valle della luna”, è una delle attrazioni naturali più spettacolari della Giordania, un luogo stupefacente con le sue dune e le sue formazioni rocciose. Qui effettueremo un’escursione di 2 ore con fuori strada 4x4. Dopodiché, partenza per Amman e pranzo lungo il tragitto.

All’arrivo ad Amman, la capitale della Giordania, cena e pernottamento.


6° giorno – martedì 20 Giugno 2023 – AMMAN / UMM QAIS / GADARA / GERASA/AMMAN

Colazione in albergo e partenza per UMM QAIS, che corrisponde all’antica città di Gadara. Fondata dai Tolomei dopo la morte di Alessandro Magno nel 323 a.C., fu in seguito conquistata dal generale romano Pompeo nel 63 a.C. ed entrò a fare parte della dieci città (Decapolis).

Dopo pranzo, visita della città di Gerasa, detta la “Pompei del Medio Oriente”, situata a circa 30 km dalla capitale Amman. Costruita da Alessandro Magno, fece anch’essa parte delle dieci città romane della “Decapolis”.

Rientro in albergo ad Amman, cena e pernottamento.

7° giorno – mercoledì 21 Giugno 2023 – AMMAN / ALLENBY / QASR EL YAHUD / QUMRAN/MAR MORTO / BETLEMME

Trasferimento al punto di confine Allenby e attraversamento della frontiera.

Incontro con la guida israeliana e sosta sulle rive del Giordano per ricordare il battesimo di Gesù da parte di Giovanni il Battista.

Visita degli scavi archeologici di Qumran, dove furono trovati i rottoli del Mar Morto.

pranzo e sosta in una spiaggia privata per un bagno nel Mar Morto .

Proseguimento verso Betlemme.

Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.

8° giorno – giovedì 22 Giugno 2023 – GERUSALEMME

Giornata dedicata alla scoperta di Gerusalemme:

Al mattino presto partenza per la spianta del tempio per ammirare da vicino la moschea El Aqsa e la Cupola della roccia. sì, prosegui per visitare:

la chiesa di S. Anna con la piscina probatica (dove è ambientato l’episodio della guarigione del paralitico narrato dall’evangelista Giovanni) e il percorso della Via Dolorosa fino al Santo Sepolcro.

Dopo pranzo, trasferimento all’ospedale di Hadasa di Gerusalemme e visita alle famose vetrate di Chagall.

visita panoramica della città nuova di Gerusalemme: la Knesset, il parlamento israeliano con il famoso candelabro dai sette bracci e la Corte Suprema e il museo del libro. Prima di rientra a Betlemme sosta a

a Ein Kerem e visita al santuario della Visitazione e alla chiesa di San Giovanni Battista.

Cena e pernottamento.

9° giorno – venerdì 23 Giugno 2023 – BETLEMME / GERUSALEMME

Mattinata dedicata alla visita di Betlemme con la Basilica della Natività, eretta nel luogo dove la tradizione vuole sia nato Gesù, e il Campo dei Pastori con il santuario che ricorda l’apparizione notturna dell’angelo ai pastori, per annunziare loro la nascita del Messia.

A seguire, visita dei santuari sul monte Zion: San Pietro in Gallicantu, Dormizione e il Cenacolo.

Cena e pernottamento.

10° giorno – sabato 24 Giugno 2023 – GERUSALEMME / TEL-AVIV/ MALPENSA

Dopo colazione e check-out si parte per il Monte degli Ulivi: l’edicola dell’Ascensione (che ricorda l’Ascensione di Gesù al cielo, quaranta giorni dopo la Sua risurrezione), la chiesa del Pater Noster, il Dominus Flevit (dove Gesù pianse per il futuro di Gerusalemme durante il suo ingresso trionfale in città nella prima Domenica delle Palme) e il Getsemani ,orto degli ulivi e la Basilica dell’agonia .

Dopo pranzo: ingresso nella città vecchia di Gerusalemme, tempo libero per ultime visite e acquisti.

ore 17,00 Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la convocazione delle 21,20

Ore 00.30 del 25 giugno Arrivo all’aeroporto di Milano Malpensa T1.

Pernottamento:

2 notti a Nazareth – Hotel Golden Crown old city o simile

1 notte a Petra – Hyatt Zaman o simile

1 notte a Wadi Rum- Rum Oasis o simile

2 notti ad Amman - Geneva hotel o simile

4 notti a Betlemme - Hotel San Giuseppe o simile


La quota è di 2300 euro a persona in camera doppia

La quota è di 2900 euro a persona in camera singola


La quota include :

  • Nove notti alloggio in albergo su base HB - mezza pensione ( prima colazione e cena )

  • Pranzi: 10

  • Trasporti in pullman deluxe con AC secondo il programma

  • Ingressi come da programma

  • Prenotazione messe / luoghi di culto

  • auricolari WHISPER

  • Tasse di confine Israele- Giordania

  • Tasse di confine Giordania – Israele

  • Visto per la Giordania

  • Guida locale parlante lingua italiana in Giordania

  • Servizi come consulente di viaggio , accompagnatrice e guida turistica in Israele e i territori palestinesi

  • Voli con Easyjet incluso bagaglio di 23 kg a persona

  • Assicurazione incluso ANNULAMENTO

La quota non include :

  • Mance per guida, autista, staff di hotel e ristoranti (60 euro a persona)

  • Extra personali, bevande , chiamate telefoniche

  • Tutto quanto non menzionato sotto la voce INCLUDE .


286 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page